CALENDARIO MUSSULMANO

Giorno digitare il giorno
Mese di giorni scegliere il mese
Anno digitare l'anno
J.D. giorno giuliano alle ore 12

Calendario Giorno Settimana Corrispondenza
Gregoriano
Giuliano
Copto Egiziano
Copto Etiopico
Mussulmano
Ebraico

Equivalenza della Data nel periodo 1 Muhàrram ÷ 30 Dhu l-hìjja 1936

L'apparente differenza di 1 giorno dipende dal diverso momento d'inizio della giornata: nel gregoriano alle 00, nel copto alle 6 del mattino, nell'ebraico alle 18 di Gerusalemme ed 1h dopo il tramonto nel mussulmano.

CARATTERISTICHE

È un calendario lunare di 12 mesi e poichè il mese lunare dura 29,53059 giorni, occorre che l'anno lunare si avvicini il più possibile a 29,53059 x 12 = 354,36708 giorni.

Ciò si ottiene adottando mesi alternati di 29 e 30 giorni in un ciclo trentennale di cui 19 anni con l'ultimo mese di 29 giorni e 11 anni con l'ultimo mese di 30.

I 19 anni, detti comuni, hanno 354 giorni e gli 11 anni, detti abbondanti e che sono il 2°, 5°, 7° 10°, 13°, 16°, 18°, 21°, 24°, 26° e 29°, ne hanno 355, per cui: (19 x 354) + (11 x 355) / 30 = 354,3667 giorni.

La differenza è di soli 4 decimillesimi di giorno dall'anno lunare medio. Quindi è un calendario calcolato come il giuliano ed il  gregoriano.

La gente comune, in quasi tutto il mondo islamico, segue però le regole coraniche e fa iniziare il mese dall'osservazione della prima fase lunare.

Il computo degli anni parte dal 16 luglio del 622 d.C., giorno dell'Egira, fuga di Maometto dalla Mecca a Medina.

I mesi sono:

  1. Muhàrram 30 g.
  2. Sàfar 29
  3. Rabì‘ al-àwwal 30
  4. Rabì‘ al-thàni 29
  5. Jumàda al-àwwal 30
  6. Jumàda al-akhìra 29
  7. Ràjiab 30
  8. Sha‘bàn 29
  9. Ramadan 30
  10. Shawwàl 29
  11. Dhu l-qà‘da 30
  12. Dhu l-hìjja 29 o 30.

Il capodanno è il 1° del mese di Muharram e poiché l'anno è più corto del nostro di 10-11-12 giorni a seconda che nell'uno o nell'altro vi siano anni semplici e bisestili, anticipa ogni anno.

Ad esempio l'anno 1400 dell'egira comincia il 20 novembre 1979 al tramonto del sole. Nell'anno successivo si ha la combinazione di un anno mussulmano comune con un anno gregoriano bisestile, pertanto il 1401 cominciò l'8 novembre 1980, anticipando di 12 giorni.

Il 1401 era abbondante e il nostro 1981 comune, l'anno 1402 anticipò di 10 giorni cominciando il 29 ottobre 1981.

Per lo tesso motivo anche il mese di Ramadhan, scivola lentamente indietro e in circa 40 anni copre tutte le stagioni.

Il giorno si divide in 24 ore e comincia circa 1 ora dopo il tramonto del sole.

Il venerdì è giorno di festa e riposo.